FALEGNAMERIA DI BASE
Lezioni teoriche e pratiche per aspiranti falegnami
Pensi che il legno sia un materiale davvero affascinante e vorresti chiedergli di uscire? Dici tante bugie ma non sai come limarti il naso? O forse – come me – hai un senso dell’umorismo terribile e speri di farti perdonare regalando manufatti in legno? Allora questo corso fa per te!
Il corso di falegnameria di base ti fornisce le basi per conoscere ciò è possibile fare all’interno di una falegnameria. Si parlerà di un sacco di cose: i diversi tipi di legno, attrezzi e macchinari (e pure gli elettroutensili), i metodi di assemblaggio e le finiture.
Le lezioni – Le lezioni sono divise in parte teorica e parte pratica, nella quale acquisirete familiarità con i diversi attrezzi e costruirete una scatola in legno.
A chi è rivolto? – A chi ha un sacco di idee e progetti, ma non sa da dove cominciare, e ha voglia di sperimentare la propria manualità.
Cosa imparo? – A realizzare piccoli oggetti in legno e a rifinirli. Sorpresa!
E poi? – Poi trovi qualcosa da mettere nella scatola e ti fai venire in mente qualcos’altro da costruire 😉 Se non hai gli attrezzi e vuoi avere qualcuno a cui rompere le scatole quando non sai bene cosa fare, puoi venire a lavorare nella falegnameria delle Officine. E se ancora non ti basta, prima o poi faremo il corso di legno massello!
incontri | 4 incontri settimanali di 2 ore ciascuno, il martedì in orario serale
prima edizione 2025 | Martedì 14, 21, 28 Gennaio e 4 Febbraio, dalle 19 alle 21. Sold out
seconda edizione 2025 | Mercoledì 5, 12, 19, 26 Febbraio, dalle 19 alle 21. Sold out
terza edizione 2025 | Martedì 4, 11, 18, 25 Marzo, dalle 19 alle 21. Sold out
quarta edizione 2025 | Prossimamente le date di Aprile. Scrivici per riservare il posto
costo| 70 € (+10 € tessera associativa annuale se non già attiva)
dove | nel nostro bel capannone al Cecchi Point, Via Antonio Cecchi 17
REGOLAMENTO
Recupero: è possibile recuperare una lezione al massimo concordando la modalità con il docente del corso.
Rinuncia: in caso di impossibilità a partecipare al corso si prega di comunicare entro massimo 3 giorni, pena la perdita della quota.
Ore gratuite: A tutte le persone che seguono un corso/workshop delle OCT vengono date 4 ore di utilizzo spazio che possono essere usate, ad esempio, in ciclofficina/falegnameria/sartoria durante le aperture popolari del giovedì pomeriggio dalle 17 alle 21.
Per info e prenotazioni puoi scriverci su [email protected].
Speriamo di vedervi presto!